
CIRCE, UNA SEDUCENTE DEA AMMALIATRICE
É una delle figure femminili più note dell’Odissea. Dea dalla bellezza straordinaria e dal fascino ammaliatore. Chi era Circe Era figlia del titano Elios e della…
É una delle figure femminili più note dell’Odissea. Dea dalla bellezza straordinaria e dal fascino ammaliatore. Chi era Circe Era figlia del titano Elios e della…
Scilla e Cariddi erano i due terribili mostri marini posti a difesa dello stretto di Messina secondo le antiche tradizioni mitologiche greche e latine. Chi…
Una corretta narrazione è alla base della cultura dell’uguaglianza. C’è ancora tempo fino a venerdì 8 dicembre per partecipar al premio letterario nazionale “Di pari…
La Belle Dame sans merci è un personaggio immaginario protagonista di una ballata scritta dal poeta inglese John Keats. Esistono due versioni, con poche differenze tra loro, una…
Le tre Parche, divinità della mitologia romana, decidevano il destino degli uomini e degli Dei. Le Parche, assimilabili alle Moire greche erano importanti divinità del…
Pomona, antichissima divinità italica dell’ulivo, della vite e dei frutti Pomona è la dea romana dell’ulivo, della vite e dei frutti. Artisti di ogni tempo…
Medusa, un personaggio immaginario della mitologia classica Medusa, una delle tre Gorgoni, un personaggio mitologico dell’antica Grecia che ha influenzato l’arte, come del resto la…
Il risveglio dell’umanità passa dalla figura simbolo della Principessa “La bella risvegliata nel bosco”… Proprio così, non si tratta di un errore di battitura, ma…
8 marzo festa delle donne, tempo di celebrazioni, riflessioni, festeggiamenti, ma anche di progetti concreti per migliorare la condizione delle donne, specie di quelle che…
Emanuela Sansone aveva 17 anni, morì uccisa per la “colpa” di avere una famiglia perbene Anna Nocera, Angela Talluto, Maria Marcella, Agata Azzolina. Poi, Teresa…