Il best seller “Leggere Lolita a Teheran” sbarca al cinema
Quando la letteratura diventa atto rivoluzionario “Nell’autunno del 1995, dopo aver dato le dimissioni dal mio ultimo incarico accademico, decisi di farmi un regalo e…
Quando la letteratura diventa atto rivoluzionario “Nell’autunno del 1995, dopo aver dato le dimissioni dal mio ultimo incarico accademico, decisi di farmi un regalo e…
Il racconto autobiografico di Eleonora Giovannini continua a ricevere apprezzamenti a livello nazionale “Io e Alda Merini – quello che nessuno sa”, racconto autobiografico che…
Da Pippi Calzelunghe a Jo di “Piccole Donne” fino ai nostri giorni Porta il titolo “Io non scendo. Donne che salgono sugli alberi e guardano…
Una corretta narrazione è alla base della cultura dell’uguaglianza. C’è ancora tempo fino a venerdì 8 dicembre per partecipar al premio letterario nazionale “Di pari…
I capolavori senza tempo nati da un atto di disobbedienza In tempi come questi, in cui si può assurgere agli onori delle stampe senza distinzione…
La Belle Dame sans merci è un personaggio immaginario protagonista di una ballata scritta dal poeta inglese John Keats. Esistono due versioni, con poche differenze tra loro, una…
“Prigioniera”: il libro scandalo che entusiasmò i lettori persiani. C’è un nome di donna che, forse più di altri, ha contribuito a sdoganare, con il…