
Come mai il geco portafortuna?
Il geco è un lontano cugino delle lucertole ed è famoso per i suoi colori e per la sua capacità di mimetizzarsi con l’ambiente che…
Il geco è un lontano cugino delle lucertole ed è famoso per i suoi colori e per la sua capacità di mimetizzarsi con l’ambiente che…
E con la coccinella chiudiamo la nostra carrellata sui portafortuna, sperando che questi articoli vi abbiano incuriosito e intrattenuto, facendovi scoprire qualche curiosità in più…
Ed eccoci qui ad analizzare un altro portafortuna il Tumi antichi coltelli delle civiltà precolombiane. Essi oltre ad essere dei portafortuna sono al giorno d’oggi…
Il quadrifoglio è un’anomalia della piantina di trifoglio, esso nasce quando si verifica un disturbo nella trascrizione del materiale genetico durante lo sviluppo delle cellule…
Ed eccoci qui ad analizzare un altro portafortuna l’elefante, considerato in molte culture come un dio e ritenuto anche simbolo di buona fortuna. Tale credenza…
Ed eccoci qui ad analizzare un altro portafortuna, il Maneki Neko, o gatto cinese, una statuina che raffigura un gatto intento a chiamare a sé…
Ed eccoci qui ad analizzare un altro portafortuna, la zampa di coniglio, ritenuto, insieme al ferro di cavallo, uno dei più antichi portafortuna ed anche…
Dopo aver visto in maniera più o meno semplificata i vari portafortuna, adesso passiamo a guardarli più nello specifico, dopo il ferro di cavallo analizziamo…
Dopo aver visto in maniera più o meno semplificata i vari portafortuna, adesso passiamo a guardarli più nello specifico, partendo dal ferro di cavallo, che…
Occhio, malocchio prezzemolo e finocchio, recitava Lino Banfi in una famosa scena nella vasca da bagno dove si era immerso per scacciare il malocchio e…